
Quando un cliente non salda una fattura nei tempi stabiliti, ogni giorno che passa rappresenta un danno economico concreto. Che tu sia un libero professionista, un’azienda o un artigiano a Siena, sapere come muoverti per recuperare un credito è fondamentale. Lo Studio Legale Angelo Greco, con sede in Viale Cavour a Siena, offre assistenza legale mirata per il recupero crediti sia in fase stragiudiziale che giudiziale.
1. Cosa si intende per recupero crediti?
Il recupero crediti è l’insieme delle attività legali e stragiudiziali volte a ottenere il pagamento di un debito da parte di un cliente inadempiente. Queste attività possono variare da un semplice sollecito fino all’avvio di una causa in tribunale.
Il nostro studio legale a Siena offre un approccio personalizzato per ogni cliente, valutando la situazione patrimoniale del debitore e il valore del credito per ottimizzare tempi e costi.
2. Fasi del recupero crediti
A. Fase stragiudiziale: la via più rapida
È sempre consigliabile iniziare con un’azione amichevole. Questo permette di evitare costi giudiziari e mantenere eventualmente buoni rapporti commerciali. Le azioni comprendono:
- Solleciti formali via PEC o raccomandata
- Diffida ad adempiere redatta da un avvocato
- Verifica bonaria di eventuali contestazioni o problemi
Spesso già una lettera di diffida dello Studio Legale Angelo Greco di Siena porta il debitore a regolarizzare la posizione per evitare un’azione legale.
B. Fase giudiziale: decreto ingiuntivo
Se il debitore continua a non pagare, si può passare alla fase giudiziale. Lo strumento più efficace è il decreto ingiuntivo, che consente di ottenere un titolo esecutivo in tempi rapidi.
Cosa serve per richiederlo:
- Fattura, contratto o altra prova del credito
- Eventuali comunicazioni precedenti con il cliente
- Dati identificativi del debitore
Una volta ottenuto il decreto, il debitore ha 40 giorni per opporsi. In assenza di opposizione, il credito può essere eseguito forzatamente.
3. L’esecuzione forzata: quando il cliente non paga nemmeno dopo il decreto
Se nonostante il decreto ingiuntivo il debitore resta inadempiente, si procede con l’esecuzione forzata, che può consistere in:
- Pignoramento mobiliare (beni materiali)
- Pignoramento immobiliare (case, terreni, immobili)
- Pignoramento presso terzi (stipendio, conti correnti)
Il nostro studio verifica la solvibilità del debitore a Siena e provincia, con accesso a banche dati pubbliche per massimizzare le possibilità di recupero.
4. Come agire nel rispetto della legge?
È importante ricordare che il recupero crediti non può essere fatto autonomamente in modo aggressivo o illegale. Le minacce o pressioni eccessive sono vietate e possono comportare conseguenze penali.
Affidarsi a uno studio legale è fondamentale per agire entro i limiti di legge, evitando sanzioni e accelerando le procedure.
5. I vantaggi di affidarsi allo Studio Legale Angelo Greco a Siena
✔️ Esperienza: anni di pratica nel recupero crediti per aziende e privati
✔️ Approccio personalizzato: ogni cliente ha una strategia su misura
✔️ Velocità: azioni immediate già dalla fase stragiudiziale
✔️ Servizio completo: dallo studio di fattibilità alla fase esecutiva
✔️ Collaborazioni con commercialisti e consulenti del lavoro per analizzare ogni aspetto economico e contrattuale
6. Recupero crediti a Siena per aziende e liberi professionisti
L’economia senese è fatta anche di artigiani, consulenti, piccole imprese e commercianti. Per tutti loro, un credito non pagato può diventare una minaccia alla sopravvivenza dell’attività.
Lo Studio Legale Angelo Greco assiste:
- Studi professionali
- Imprese edili
- Liberi professionisti (architetti, medici, consulenti, ecc.)
- Esercizi commerciali
7. Quanto costa recuperare un credito?
I costi dipendono dal valore del credito e dalla complessità della pratica. Nel nostro studio proponiamo soluzioni chiare e trasparenti, anche con compenso a percentuale sul recuperato, nei casi in cui è possibile.
La prima consulenza è gratuita e senza impegno, per valutare la fattibilità del recupero.
8. Quando il credito è prescritto?
In genere, un credito si prescrive in 10 anni, ma ci sono casi in cui la prescrizione è più breve (5 anni per le prestazioni professionali, 3 anni per il trasporto merci, ecc.). Agire tempestivamente è essenziale.
9. Come evitare crediti non pagati?
È possibile prevenire i mancati pagamenti con:
- Contratti ben scritti
- Acconti anticipati
- Clausole penali
- Controlli sulla solvibilità del cliente
Lo studio può redigere contratti personalizzati per ridurre i rischi di contenzioso.
10. Contatta lo Studio Legale a Siena
📍 Studio Legale Avv. Angelo Greco
📍 Viale Cavour, n.134 – Siena
📞 0577 285443
📧 angelogreco792020@gmail.com
🕐 Lun–Ven 15:30 – 19:30
Prenota una consulenza gratuita per il tuo recupero crediti. Difendiamo i tuoi interessi con rapidità, legalità ed efficacia.